Proteggeremo le balenottere nel “Santuario Pelagos”
Chiederemo ai comuni di gestire il riciclo della plastica
Cureremo le tartarughe ferite dai pescatori
oppure scegli tu quanto donare
Donazioni online sicure via Paypal / Carta di credito
Il Mediterraneo è un mare di eccezionale bellezza. In Mediterraneo si trova tutto: dalle balenottere allo squalo bianco, dalla Foca Monaca ai coralli, come gorgonie e barriere coralline di acque profonde.
Ci sono foreste di alghe e di piante marine, come la Posidonia. Tonni, pesci spada, sgombri, acciughe in mare aperto, dentici, orate, ghiozzi, donzelle e castagnole lungo la costa.
Ma anche turismo di massa, estrazioni petrolifere, eccessivo traffico navale, inquinamento chimico, microplastiche galleggianti.
WWF Italia, assieme a tutti gli uffici del Mediterraneo, è impegnato nel proteggere, difendere, preservare il Mare Nostrum.
Creiamo e gestiamo aree marine protette, come Miramare e Torre Guaceto.
Abbiamo salvato il tonno rosso dalla pesca eccessiva. Educhiamo consumatori e pescatori a consumare e pescare in maniera sostenibile. Curiamo tartarughe ferite accidentalmente dagli attrezzi da pesca, e le rimettiamo in libertà. Denunciamo l'illegalita nella pesca e nello sviluppo costiero. Promuoviamo un turismo rispettoso, sostenibile, non di massa. Compiamo azioni di sensibilizzazione affinché aree protette come il Santuario Pelagos effettivamente proteggano le specie, in questo caso le balenottere, per cui sono stati istituite. Assieme alla Marina Militare, e la sua nave scuola Palinuro, divulghiamo il valore del Mediterraneo, la sua bellezza, le sue peculiarità uniche, endemiche.
Alcune immagini dalla riserva di Torre Guaceto a Carovigno (BR)